A seguito del protrarsi dell’emergenza COVID-19 recentemente il Legislatore ha emanato nuove disposizioni urgenti finalizzate all’accesso al credito per le imprese, alla sospensione dei versamenti fiscali, previdenziali, assicurativi, nonché altri interventi di aiuto per fronteggiare la situazione di crisi
In particolare le nuove misure adottate riguardano:
− la continuità aziendale per la valutazione delle voci del bilancio chiuso al 31.12.2020;
− la “tolleranza” di una riduzione del 20% per gli acconti IRPEF / IRES / IRAP 2020;
− la validità fino al 30.6.2020 dei c.d. “DURF” emessi entro il 29.2.2020;
− la semplificazione del versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche;
− l’estensione del credito d’imposta “sanificazione”;
– l’introduzione di nuove condizioni per poter beneficiare dell’indennità di € 600 da parte dei professionisti iscritti a casse previdenziali private.