Le nuove sospensioni dei versamenti disposte dal c.d. “Decreto Liquidità”In particolare il c.d. “
Decreto Liquidità” ha introdotto una sospensione dei versamenti delle ritenute sui redditi di lavoro dipendente,assimilato, dei contributi previdenziali,premi INAIL e dell’IVA, per i mesi di aprile e maggio 2020.
Le nuove sospensioni dei versamenti disposte dal c.d. “Decreto Liquidità”
Per l’operatività della sospensione ha rilevanza:
− la dimensione del contribuente (ricavi / compensi 2019 non superiori / superiori a € 50 milioni);
− una diminuzione del fatturato/corrispettivi del mese di marzo/aprile 2020 (di almeno il 33% – 50%) rispetto a marzo / aprile 2019.
Sono altresì previste specifiche sospensioni per i soggetti che hanno iniziato l’attività dall’1.4.2019, per i soggetti delle Province di Bergamo, Brescia, Cremona, Lodi e Piacenza, nonché per gli enti non commerciali.
Recentemente è stato pubblicato sulla G.U. 8.4.2020, n. 94 (edizione straordinaria) l’annunciato DL
23/2020, c.d. “DecretoLiquidità”,contenente “Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le impresea, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali”, in vigore dal 9.4.2020.
Tra le varie disposizioni assumono particolare rilevanza le nuove sospensioni dei versamenti tributari / contributivi, previste dagli artt. 18 e 21 del citato Decreto, che vanno ad aggiungersi alle sospensioni già stabilite dal DL n. 18/2020, c.d. “Decreto Cura Italia”